di Carlotta Bertini
Questa pratica dedicata ai più piccoli è uno strumento in più per aiutarli a gestire questo difficile periodo. Ai bambini e agli adolescenti oggi viene chiesto di distanziarsi e isolarsi fisicamente dai propri affetti, amici, parenti, “fidanzati”, per garantire il benessere di tutti. Questo esercizio li aiuta a riflettere sul fatto che il conforto dell’altro e della relazione non lo abbiamo unicamente alla presenza fisica ma lo possiamo trovare dentro di noi, nell’immagine che abbiamo interiorizzato delle nostre relazioni significative, anche quando l’altro fisicamente non c’è.