Pandora nasce nel gennaio 2005 da un’idea di Lavinia Rossi e Marco Saettoni prontamente affiancati da Paolo Iazzetta e poi da Giovanni Marcacci, Rosemma Paggini e Maria Sole Montagnani. L’idea di fondo che ci ha accomunato è stata quella di progettare percorsi terapeutici che mettessero sinergicamente insieme la terapia cognitiva e quella farmacologica facendo tesoro delle esperienze maturate all’interno di due scuole di formazione prestigiose come la APC-SPC di Roma e la clinica psichiatrica dell’Università di Pisa. Un concetto a noi caro è sempre stato quello di integrazione ovvero andare oltre la semplice combinazione dei trattamenti prassi purtroppo assai consolidata: integrazione fra le più recenti acquisizioni nell’ambito della psicologia cognitiva, della psicopatologia sperimentale e della ricerca psicofarmacologica ma anche fra le diverse anime del cognitivismo italiano grazie anche all’ingresso nel nostro gruppo di lavoro di Nicola Frassi. Dai tempi trascorsi nella nostra prima sede all’interno dello storico Palazzo Boccella di via San Giorgio in Lucca “drento” ad oggi, la filosofia del nostro lavoro non si è modificata ma semmai arricchita sempre più grazie al contributo di altri giovani collaboratori e agli scambi continui con i colleghi anche di diversa formazione specialistica. Il 22 febbraio 2012 è così nata l’Associazione Culturale Studi Cognitivi Pandora che si propone di diffondere una cultura di intervento realmente integrato e multidisciplinare e di ricerca sui meccanismi cognitivi che regolano il funzionamento emotivo standard e negli stati di sofferenza mentale.
Dott. MARCO SAETTONI
Psichiatra, Psicoterapeuta
Dottore di Ricerca in Neuropsicofarmacologia Clinica
Didatta Scuole di Psicoterapia Cognitiva APC-SPC,
Didatta e Supervisore IPT
Professore a.c. Università degli Studi Guglielmo Marconi, Roma
Altre sedi:
Roma, Castelnuovo di Garfagnana (LU), Canale (CN), Grosseto, SPC Grosseto e Firenze
Dott. GIOVANNI MARCACCIMedico Psichiatra PsicoterapeutaDottore di Ricerca di Neurobiologia e Clinica dei disturbi affettiviAltre sedi: Pisa
Dott. FILIPPO NICOLA FRASSIPsicologo, PsicoterapeutaDottore di Ricerca di PsicologiaAltre sedi: Pontedera, Viareggio (LU)
Dott.ssa MARIASOLE MONTAGNANIPsichiatra, PsicoterapeutaAltre sedi: Pisa
Dott.ssa SARA DI BIASEPsicologa, PsicoterapeutaAltre sedi: Pisa
Dott.ssa ELISA TENUCCI
Dott. PAOLO ROSAMILIAPsicologo, PsicoterapeutaAltre sedi: Pontedera (PI), SPC Firenze
Dott. DARIO PAPPALARDOPsicologo, PsicoterapeutaAltre sedi: Livorno
Dott.ssa CHIARA LIGNOLAPsicologa, PsicoterapeutaAltre sedi: Livorno
Dott.ssa CARLOTTA BERTINIPsicologa, PsicoterapeutaPsicologo dello sviluppo, sostegno psicologico infanzia-adolescenzaAltre sedi: Fucecchio(Fi), Pontedera (Pi)
Dott.ssa SILVIA TIMITILLIPsicologa, PsicoterapeutaAltre sedi: SPC Firenze
Dott.ssa CHIARA BRASCHIPsicologa, PsicoterapeutaDottore di Ricerca in PsicologiaAltre sedi: Pisa
Dott.ssa LAVINIA ROSSIPsichiatra, PsicoterapeutaDottore di Ricerca di Neurobiologia e Clinica dei disturbi affettiviAltre sedi: Pisa, Viareggio (LU)
Dott.ssa RITA CARDELLIPsicologa, PsicoterapeutaAltre sedi: Pisa
Dott.ssa VALERIA ROSSIPsicologa, PsicoterapeutaSpecializzata nel trattamento cognitivo-comportamentale deidisturbi alimentariAltre sedi: Pieve Fosciana (LU)
Dott.ssa MARTINA DI BIASETecnico della Riabilitazione Psichiatrica
Nutrizionista
Dott.ssa MONICA GANNIBiologa NutrizionistaDottore di Ricerca in Biotecnologie e ImmunologiaAltre sedi: Pisa, Livorno