Articoli

Home/Articoli

World dream day (Giornata mondiale dei sogni) Harry Potter e Lo specchio delle brame

a cura di Chiara Lignola ed Elisa Tenucci Harry, al suo primo anno a Hogwarts, girovagando per le stanze del castello, si imbatte per caso in un enorme specchio.Rimane attonito quando guardandosi vede la sua immagine riflessa e di fianco a lui i suoi genitori defunti. Trova conforto nei sorrisi di sua madre e suo [...]

By |Settembre 25th, 2020|Categories: Articoli|Commenti disabilitati su World dream day (Giornata mondiale dei sogni) Harry Potter e Lo specchio delle brame

QUANDO GLI AMICI A QUATTRO ZAMPE POSSONO MIGLIORARTI LA VITA: LA PET THERAPY

a cura di Elena Toschi L’uomo, da sempre, ha vissuto a contatto con gli animali. Il rapporto tra esso e i cani probabilmente nacque in tempi preistorici in merito alla somiglianza tra i due esemplari: entrambi vivevano in gruppo e cacciavano, formando vere e proprie bande. Nel corso degli anni la figura del cane si [...]

By |Agosto 26th, 2020|Categories: Articoli|Commenti disabilitati su QUANDO GLI AMICI A QUATTRO ZAMPE POSSONO MIGLIORARTI LA VITA: LA PET THERAPY

PERCHÉ FARE OGGI QUELLO CHE POSSO RIMANDARE A DOMANI?” – STATI MENTALI E SCOPI COINVOLTI NEL FENOMENO DELLA PROCRASTINAZIONE

A cura della dott.ssa Silvia Timitilli Quando ci troviamo a dover svolgere un compito gravoso e impegnativo, può accadere che, a volte, si parino davanti a noi tante piccole incombenze che ci distraggono. Ad esempio notiamo quello schedario in ufficio che certo andrebbe proprio riordinato, oppure le cartelle sul desktop del pc che sono tutte [...]

By |Agosto 5th, 2020|Categories: Articoli|Commenti disabilitati su PERCHÉ FARE OGGI QUELLO CHE POSSO RIMANDARE A DOMANI?” – STATI MENTALI E SCOPI COINVOLTI NEL FENOMENO DELLA PROCRASTINAZIONE

Il 30 Luglio è la giornata dell’amicizia: cosa ci spinge a formare relazioni di amicizia?

di Dario Pappalardo   “Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un’esistenza felice, la più grande è l’amicizia” [Epicuro] “tutti sanno che la vita non è vita senza amicizia” [Cicerone] “Sono brutte cose […] però, a parlarne tra amici è un sollievo” [Manzoni] “Un compagno fidato è sempre utile; e ancor di [...]

By |Luglio 30th, 2020|Categories: Articoli|Tags: , , , , |Commenti disabilitati su Il 30 Luglio è la giornata dell’amicizia: cosa ci spinge a formare relazioni di amicizia?

La flessibilità mentale: dalla pratica sportiva alla vita quotidiana: Che cosa è e a cosa serve lo ‘stratching mentale’.

di Chiara Del Nero – atleta, psicologa, psicoterapeuta. In anatomia, la flessibilità, è la capacità che un soggetto ha di compiere movimenti di grande ampiezza ai limiti delle possibilità articolari e dipende dall'elasticità muscolo – tendinea e dalla mobilità articolare. Essa varia da individuo a individuo in quanto ognuno nasce con una certa predisposizione che [...]

By |Luglio 27th, 2020|Categories: Articoli|Commenti disabilitati su La flessibilità mentale: dalla pratica sportiva alla vita quotidiana: Che cosa è e a cosa serve lo ‘stratching mentale’.

Quando una coppia si separa

A cura di Dott.ssa Elisa Tenucci e Dott.ssa  Silvia Timitilli La separazione della coppia rappresenta un evento critico nel ciclo di vita delle persone che porta alla destabilizzazione dell’intero nucleo familiare, producendo un cambiamento davanti al quale le modalità di funzionamento precedenti non sono più funzionali (Scabini e Iafrate, 2003). Per la coppia genitoriale la [...]

By |Luglio 22nd, 2020|Categories: Articoli|Commenti disabilitati su Quando una coppia si separa

AUTOLESIONISMO: dal malessere interiore al dolore fisico. Un genitore cosa dovrebbe fare?

a cura della Dott.ssa Chiara Del Nero “Sono una dark. Sono scura, io, nei vestiti e nel cuore. Scuri i capelli e le scarpe. E il trucco forte intorno agli occhi. […] Me ne sto sdraiata su questo letto freddo ad ascoltare la musica che copre le urla di mia madre. […] Mi chiudo come [...]

By |Luglio 15th, 2020|Categories: Articoli, Età evolutiva|Commenti disabilitati su AUTOLESIONISMO: dal malessere interiore al dolore fisico. Un genitore cosa dovrebbe fare?

IKIGAI, ragione di vita

IKIGAI,  ragione di vita di Chiara Lignola Ikigai (生き甲斐) è un termine giapponese che non ha una vera e propria traduzione nella nostra lingua. si scrive con quattro caratteri che significano “vita”, “ciò che vale la pena”, “priorità, iniziativa” e “bellezza, eleganza”. In breve: “avere un motivo buono e bello per alzarsi al mattino” una [...]

By |Luglio 3rd, 2020|Categories: Articoli|Commenti disabilitati su IKIGAI, ragione di vita

“Io sono l’Amore che non osa pronunciare il proprio nome”. Omosessualità, Omofobia, Psicoterapia

        “Io sono l'Amore che non osa pronunciare il proprio nome”. (Alfred Douglas, Two Loves, 1892)* di Chiara Lignola, psicologa, psicoterapeuta La Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia (o IDAHOBIT, acronimo di International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia) si celebra dal 2004 il 17 maggio di ogni anno. [...]

By |Giugno 30th, 2020|Categories: Articoli, Età adulta, Età evolutiva|Tags: , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su “Io sono l’Amore che non osa pronunciare il proprio nome”. Omosessualità, Omofobia, Psicoterapia

L’omofobia interiorizzata: un fattore di rischio per la violenza domestica

Di Sara Pinochi, Psicologa Marco (il nome è di fantasia) ha 35 anni, vive nel Bolognese e qualche mese fa ha denunciato il compagno per violenza domestica. Per quattro anni ha subito violenza psicologica, percosse e abusi sessuali, mentendo quando andava a farsi medicare al pronto soccorso. Poi, un giorno di novembre del 2014, le [...]

By |Giugno 27th, 2020|Categories: Articoli|Commenti disabilitati su L’omofobia interiorizzata: un fattore di rischio per la violenza domestica