Età adulta

Home/Articoli/Età adulta

17 Marzo 2017 Convegno Organizzato dall’ APC SPC “Curare i Casi Complessi: la Terapia Metacognitiva Interpersonale dei DP” – relazione di Antonio Semerari

A cura del dott Dario Pappalardo Il palazzo della provincia di Grosseto, dopo il convegno sulla Mente Ossessiva del team APC SPC, ha ospitato un'altra grande giornata di divulgazione scientifica, magistralmente animata, questa volta, da Antonio Semerari e da Livia Colle. La prolusione mattutina di Semerari ha integralmente reso lo spirito della nuova fatica collettanea [...]

By |Marzo 18th, 2017|Categories: Articoli, Età adulta|Commenti disabilitati su 17 Marzo 2017 Convegno Organizzato dall’ APC SPC “Curare i Casi Complessi: la Terapia Metacognitiva Interpersonale dei DP” – relazione di Antonio Semerari

15 Marzo 2017- Giornata di sensibilizzazione sui disturbi alimentari

A cura della dott.ssa Valeria Rossi I disturbi alimentari sono un  importante problema di salute riguardante soprattutto gli adolescenti e le giovani donne nei Paesi Occidentali. Se si sospetta di avere un disturbo dell’alimentazione è opportuno rivolgersi ad un professionista per ricevere un’adeguata valutazione diagnostica ed, eventualmente, il tipo di cura più appropriato. La psicoterapia [...]

By |Marzo 15th, 2017|Categories: Articoli, Età adulta|Commenti disabilitati su 15 Marzo 2017- Giornata di sensibilizzazione sui disturbi alimentari

Hikikomori: un fenomeno solo Giapponese?

a cura della dott.ssa Martina Perini Hikikomori è un termine giapponese che significa “stare in disparte”: sta ad indicare la tendenza da parte di adolescenti a ritirarsi dalla vita sociale, confinandosi nella propria camera.  La giornata tipo inizia quando finisce quella degli altri; sono “animali notturni” che passano la maggior parte del loro tempo tra [...]

By |Marzo 13th, 2017|Categories: Articoli, Età adulta|Commenti disabilitati su Hikikomori: un fenomeno solo Giapponese?

La metafora della Violenza di Genere

A cura della dott.ssa Elisa Tenucci Un'esperienza diretta di una psicologa Ogni giorno ci capita di ascoltare o leggere storie di donne abbandonate a loro stesse, picchiate, seviziate,sfregiate, pedinate, utilizzate a fini pornografici, ribelli ad una cultura che le opprime e perché no anche uccise...ma questi rappresentano solo i casi più eclatanti, d’interesse mediatico e [...]

By |Marzo 6th, 2017|Categories: Articoli, Età adulta|Commenti disabilitati su La metafora della Violenza di Genere

Il Tecnico della riabilitazione psichiatrica: uno specialista indispensabile per il trattamento psichiatrico

Al servizio della guarigione sociale e della promozione della salute mentale a cura della dott.ssa Martina Di Biase Il tecnico della riabilitazione psichiatrica  (abbreviato in TeRP) è un specialista sanitario che esercita la professione dopo aver conseguito la laurea triennale in tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, della facoltà di Medicina e Chirurgia. Svolge attività dirette alla [...]

By |Febbraio 27th, 2017|Categories: Articoli, Età adulta|Commenti disabilitati su Il Tecnico della riabilitazione psichiatrica: uno specialista indispensabile per il trattamento psichiatrico

San Valentino e l’amore romantico: a lezione da Shakespeare

a cura della Dott.ssa Martina Perini Mancano pochi giorni al fatidico giorno di san Valentino. Per strada, nei negozi, alla tv, alla radio, su internet, ovunque trovo riferimenti alla giornata degli innamorati: promozione cena romantica, pacchetti per terme ed hotel con Spa, offerte biglietti treno 2X1, compagnie telefoniche che regalano GB in onore di questa [...]

By |Febbraio 13th, 2017|Categories: Articoli, Età adulta|Commenti disabilitati su San Valentino e l’amore romantico: a lezione da Shakespeare

Non sto bene! Avro’ qualcosa di grave?

a cura del Dott. Paolo Rosamilia “… ho sempre questo dolore… mi sento sempre stanco, non riesco a fare le cose!... sicuramente ho qualcosa di grave, potrei morire! Devo andare dal medico…” Questo è ciò che pensa la persona afflitta da disturbo ipocondriaco. Nell’ipocondria la preoccupazione può riguardare ogni tipo di segnale o sintomo fisico [...]

By |Febbraio 6th, 2017|Categories: Articoli, Età adulta|Commenti disabilitati su Non sto bene! Avro’ qualcosa di grave?

Shoah e trauma intergenerazionale

a cura della dott.ssa Chiara Lignola Sindrome della seconda generazione, un dolore in differita. (Testimonianza di un percorso psicoterapeutico) Durante il mio primo viaggio in Israele, feci visita alla tomba di Oskar Schindler, sepolto nel cimitero francescano cattolico di Gerusalemme, vicino al Monte Sion, ma sbagliai orario trovai il cimitero chiuso! Non ero la sola [...]

By |Gennaio 26th, 2017|Categories: Articoli, Età adulta|Commenti disabilitati su Shoah e trauma intergenerazionale

La mattina di Maria

In collaborazione con http://www.psicoterapia-cognitiva.it/ Di Paolo Rosamilia Introduzione di Stefania Iazzetta Un esempio dei meccanismi del Disturbo Ossessivo Compulsivo Il Disturbo Ossessivo Compulsivo è  caratterizzato dalla presenza di ossessioni (pensieri, impulsi o immagini ricorrenti e persistenti vissuti come indesiderati, sgradevoli e intrusivi e che si presentano ripetutamente nella mente della persona) e compulsioni(comportamenti o azioni mentali [...]

By |Settembre 29th, 2016|Categories: Articoli, Età adulta|Commenti disabilitati su La mattina di Maria

Trattamento delle Psicosi nel Servizio Pubblico – Workshop con Roberto Lorenzini

di: Dario Pappalardo   Trattamento delle Psicosi nel Servizio Pubblico   Roberto Lorenzini, in questo workshop, parla candidamente della sua esperienza pluridecennale con i pazienti psicotici. Lo fa con atteggiamento misto di grande umanità, ironia, autoironia, gioia di vivere, e, senza farlo pesare, anche di grande professionalità. È l’occasione per la presentazione del suo libro [...]

By |Luglio 8th, 2016|Categories: Articoli, Età adulta|Commenti disabilitati su Trattamento delle Psicosi nel Servizio Pubblico – Workshop con Roberto Lorenzini