ChiaraL

Home/ChiaraL

About ChiaraL

This author has not yet filled in any details.
So far ChiaraL has created 18 blog entries.

“Io sono l’Amore che non osa pronunciare il proprio nome”. Omosessualità, Omofobia, Psicoterapia

        “Io sono l'Amore che non osa pronunciare il proprio nome”. (Alfred Douglas, Two Loves, 1892)* di Chiara Lignola, psicologa, psicoterapeuta La Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia (o IDAHOBIT, acronimo di International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia) si celebra dal 2004 il 17 maggio di ogni anno. [...]

By |Giugno 30th, 2020|Categories: Articoli, Età adulta, Età evolutiva|Tags: , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su “Io sono l’Amore che non osa pronunciare il proprio nome”. Omosessualità, Omofobia, Psicoterapia

Omofobia e Orgoglio Gay Una riflessione suggerita dalla serie “Skam Italia”

di Chiara Lignola Il 17 maggio del 1990, l’Organizzazione Mondiale Della Sanità rimosse l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali e, da allora, amare una persona dello stesso sesso è considerata una “variante naturale del comportamento umano”. Oggi, in questa data è il giorno di commemorazione e orgoglio per la comunità LGBTQ+, la data in cui [...]

By |Maggio 17th, 2020|Categories: Articoli|Commenti disabilitati su Omofobia e Orgoglio Gay Una riflessione suggerita dalla serie “Skam Italia”

Che la mindfulness sia con te!

di Chiara Lignola Artwork di Giuseppe Pizzirusso “Il 4 maggio è considerato,lo Star Wars Day. I fan di Guerre Stellari, celebrano lo la loro saga preferita. Perché questo giorno? Per il gioco di parole “May the fourth be with you” (in italiano “che il quattro di maggio sia con te” ) con “May the force be with [...]

By |Maggio 4th, 2020|Categories: Articoli|Commenti disabilitati su Che la mindfulness sia con te!

Prevenzione del rischio nei luoghi di lavoro ai tempi del COVID-19: le nuove sfide della Fase 2

A cura della Dott.ssa Silvia Timitilli, Psicologa Psicoterapeuta, e del Dott. Alessandro Arcangeli, Consulente e Docente in materia di sicurezza sul lavoro Il 4 Maggio ci troveremo ai blocchi di partenza della ormai famosa Fase 2. Se, per molti di noi, le novità introdotte dall’ultimo DPCM non comportano cambiamenti sostanziali, altrettanto non può essere detto [...]

By |Maggio 1st, 2020|Categories: Articoli|Commenti disabilitati su Prevenzione del rischio nei luoghi di lavoro ai tempi del COVID-19: le nuove sfide della Fase 2

Esercizio mindfulness per i più piccoli

di Carlotta Bertini Questa pratica dedicata ai più piccoli è uno strumento in più per aiutarli a gestire questo difficile periodo. Ai bambini e agli adolescenti oggi viene chiesto di distanziarsi e isolarsi fisicamente dai propri affetti, amici, parenti, “fidanzati”, per garantire il benessere di tutti. Questo esercizio li aiuta a riflettere sul fatto che [...]

By |Aprile 29th, 2020|Categories: Articoli|Commenti disabilitati su Esercizio mindfulness per i più piccoli

“Spazio di respiro di tre minuti”. – Esercizio Mindfulness

di Sara Di Biase Cari Noi,Come stiamo? Siamo forse più ansiosi, preoccupati? Beh! Come non esserlo?! Questa pandemia ci sta mettendo alla prova, ha rotto la maggior parte dei nostri equilibri, scombinato la nostra routine, diffuso sentimenti di incertezza, generato stress e, come se non bastasse, non sappiamo quando finirà. Chi tra noi non si [...]

By |Aprile 7th, 2020|Categories: Articoli|Commenti disabilitati su “Spazio di respiro di tre minuti”. – Esercizio Mindfulness

Quarantena con Harry Potter. Dal successo della maratona televisiva una risorsa per affrontare la pandemia.

di Chiara Lignola ed Elisa Tenucci L’11 marzo la pagina Facebook di Italia 1 ha risposto così:“Si, vi abbiamo ascoltato” ai suoi utenti che avevano richiesto la maratona dei film di Harry Potter per alleviare e addolcire la quarantena.  In questi giorni abbiamo più tempo per comunicare. Paradossalmente se pur fisicamente distanti ,siamo più vicini [...]

By |Marzo 30th, 2020|Categories: Articoli|Commenti disabilitati su Quarantena con Harry Potter. Dal successo della maratona televisiva una risorsa per affrontare la pandemia.

LA VERSIONE MIGLIORE DI TE

Sii l’adulto del quale avevi bisogno da piccolo Gruppi di incontro per migliorare la qualità della vita imparando a gestire le difficoltà quotidiane. Si terrà un incontro introduttivo martedì 22 Ottobre ore 18.30 presso la presso l’Associazione Culturale Studi Cognitivi Pandora, via di Vorno 9/a, Guamo , Lucca. Per poter partecipare all’incontro è necessaria la prenotazione al numero: [...]

By |Ottobre 2nd, 2019|Categories: Eventi|Tags: , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su LA VERSIONE MIGLIORE DI TE

Mio figlio non riesce a smettere!

Il DOC (Disturbo Ossessivo Compulsivo) in età evolutiva. di Antonella Grimaldi Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni e nell’ultima versione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali DSM-V(APA,2014) tale difficoltà ha ricevuto una diversa collocazione rispetto alle versioni precedenti del DSM. Infatti, mentre nella prima [...]

By |Settembre 2nd, 2019|Categories: Articoli|Tags: , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Mio figlio non riesce a smettere!

A questo serve il mondo! A lasciar fluire i nostri talenti. Pillole di Hermann Rorschach e del test delle macchie di inchiostro.

di Chiara Del Nero, psicologa, psicoterapeuta Fruire semplicemente di un’opera – che sia arte, letteratura, musica, cinematografia – può bastare per comprenderne il senso profondo oppure conoscere la biografia dell’artista (oltre alla curiosità che può suscitare la storia personale) aiuta a capire la visione completa del lavoro?  Sulle macchie di inchiostro riprodotte su cartoncino da [...]

By |Giugno 10th, 2019|Categories: Recensioni|Commenti disabilitati su A questo serve il mondo! A lasciar fluire i nostri talenti. Pillole di Hermann Rorschach e del test delle macchie di inchiostro.